| 
  Sinonimi: Incrocio Manzoni 6.0.13., Riesling Renano e Pinot bianco.
  
Cenni storici: vitigno creato dal prof. Manzoni, tra il 1930 il 1935, unendo il Riesling Renano e il Pinot bianco. Rappresenta uno degli incroci che ha avuto maggior successo, tanto che oggi è presente su buona parte del territorio italiano.
  
Caratteri ampelografici: foglia medio piccola, pentagonale, pentalobata - grappolo piccolo, mediamente compatto, in genere con un'ala - acino piccolo, tondo con buccia spessa e consistente dal colore verde-giallo.
  
Maturazione: media
  
Vigoria: media
  
Caratteristiche del vino:  se ne ricava un vino giallo paglierino con riflessi verdolini, dal profumo fine e delicato, lievemente aromatico; il sapore è abbastanza sapido e per la sua freschezza, viene talvolta utilizzato in uvaggi per apportare acidità.
  Concorre alle DOC Bianco dei Colli di Conegliano, Breganze e Trentino.
 
  
								
                           
							 |